ANSIA E DISTURBI D’ANSIA: LA DERIVA DELLE EMOZIONI DI BASE

Ansia

Ansia

COME COMBATTERLA CON LA PSICOTERAPIA

Non si può parlare di un grado di diffusione dell’ansia in quanto essa è un’emozione di base dell’essere umano, che si attiva ogniqualvolta una situazione viene giudicata come soggettivamente pericolosa per il soggetto. Tipiche reazioni al fenomeno sono l’esplorazione dell’ambiente circostante, la ricerca di ragioni, spiegazioni, vie di fuga. Subentrano inoltre sul piano fisiologico un aumento del battito, della respirazione, sudorazione eccessiva, vertigini, etc. Questo perchè il corpo in ansia mantiene questo atteggiamento che consente di attaccare o difendersi nell’immediato ed è quindi legato all’istinto di sopravvivenza primordiale insito in ciascuno di noi.

L’ansia pertanto è necessaria per la protezione dai rischi e per dare il massimo in situazioni di stress come gli esami di maturità, ma se la sua attivazione risulta eccessiva, ecco che sfocia nel disturbo. I soggetti afflitti possono avere difficoltà nell’affrontare la vita di tutti i giorni in quanto determinate attività vengono identificate come potenzialmente dannose per il corpo e la mente. Tali disturbi sono curabili attraverso un percorso di psicoterapia cognitivo-comportamentale, risultato come risolutivo sul piano scientifico.

La psicoterapia con strumenti psicologici quali il colloquio, l’analisi interiore, il confronto, la relazione ecc., nella finalità del cambiamento dei processi psicologici dai quali dipende il malessere o lo stile di vita inadeguato, aiuta nel contenere (in una fase iniziale) e nell’eliminare (in una fase avanzata), tutti quelli che sono i disturbi riconducibili al fenomeno sopra esposto.

 

Al Centro Specialistico San Martino potrai trovare Psicologi Psicoterapeuti che attraverso un percorso individuale potranno accompagnarti alla risoluzione del problema.

Se soffri di ansia o disturbi correlati contattaci per una consulenza con uno Psicologo Psicoterapista.

 

LA SALUTE È UN BENE PREZIOSO A CUI NESSUNO DEVE RINUNCIARE

Le informazioni sopra riportate non sostituiscono il parere del Medico.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Leave A Comment