DISTURBI DEL SONNO

Disturbi del Sonno

Disturbi del Sonno

I Disturbi del Sonno sono molto comuni. Secondo gli studi, una media del 15% degli adulti in Italia soffre di un disturbo del sonno che richiede un trattamento. Non tutti i Disturbi del Sonno sono uguali, sono caratterizzati dalla presenza di uno o più dei seguenti sintomi: difficoltà ad addormentarsi o/e al mantenimento del sonno (insonnie), frequenti risvegli nel corso della notte con fatica ad addormentarsi nuovamente, risveglio molto presto al mattino, qualità del sonno scarsa, diversi tipi di sonnolenza diurna (ipersonnia ESD), disturbi del movimento legati al sonno (come la sindrome della gamba senza riposo RLS) e disturbi respiratori legati al sonno (ad esempio sindrome dell’apnea notturna OSAS).

BREVE PANORAMICA

  • Descrizione: problemi ad addormentarsi e/o rimanere addormentati, sensazione di eccessiva stanchezza durante il giorno.
  • Sintomi: sono diversi a seconda del tipo di disturbi del sonno, oltre alla stanchezza ci sono altri sintomi come ad esempio, mal di testa, problemi di memoria, disturbi alimentari, digrignamento dei denti (bruxismo), disturbi del movimento degli arti, disturbi respiratori e sonnambulismo.
  • Cause: stress o condizioni di sonno sfavorevoli, ma anche malattie psicologiche, organiche o neurologiche, farmaci o droghe.
  • Suggerimenti: assicurarsi di una buona igiene del sonno (orari regolari per andare al letto, temperatura confortevole in camera da letto, niente caffè o alcol), non costringersi ad addormentarsi, tecniche di rilassamento (yoga, meditazione, ecc.), erbe medicinali (tisane), bagni che inducono il sonno.
  • Quando rivolgersi al Medico: con disturbi del sonno persistenti, quando i disturbi del sonno diventano un peso enorme, per stanchezza e mancanza di concentrazione durante il giorno.

 

DISTURBI DEL SONNO: DEFINIZIONE

Quasi tutti, almeno una volta nella loro vita hanno avuto disturbi del sonno in fasi stressanti della vita, durante una malattia o a causa di situazioni difficili da gestire. La maggior parte di esse sono innocue.

La situazione cambia con Disturbi del Sonnoreali“. Si tratta di disturbi che si verificano per un periodo di tempo più lungo (da tre a quattro settimane) e compromettono in modo significativo le prestazioni della persona. Possono essere sia disturbi fisici che psicologici. Pertanto, è importante chiarire la causa.

I Disturbi del Sonno sono diffusi e mai banali. I disturbi cronici del sonno, in particolare, possono limitare gravemente il benessere e le prestazioni quotidiane della persona colpita, comprometterne le capacità sociali e tutta la sfera psicologica del soggetto, oltre ad aumentare il rischio di contrarre infezioni, sviluppare malattie metaboliche e cardiovascolari.

 

COME SI MANIFESTANO I DISTURBI DEL SONNO?

Gli esperti distinguono tra più di 80 diversi Disturbi del Sonno, che possono essere suddivisi in 8 gruppi principali in base al tipo di disturbo:

  1. INSONNIA: includono problemi ad addormentarsi e/o rimanere addormentati, risveglio mattutino e sonno cronicamente agitato. Inoltre, le persone colpite lamentano affaticamento, problemi di attenzione o di memoria, disturbi dell’umore, tensione, mal di testa e/o preoccupazioni per il disturbo del sonno. L’Insonnia è una delle forme più comuni di Disturbi del Sonno. Possono essere innescati da stress psicologico (ad esempio preoccupazioni finanziarie) o abuso di droghe (come un uso eccessivo di sonniferi).
  2. DISTURBI RESPIRATORI: includono, ad esempio, diverse forme di apnea notturna. È una condizione medica, spesso inosservate dal dormiente, caratterizzata da interruzioni nella respirazione durante il sonno dovute all’ostruzione – totale o parziale – delle vie aeree superiori. È nota anche come OSAS (Obstructive Sleep Apnea Syndrome), ovvero “sindrome delle apnee ostruttive nel sonno”.
  3. IPERSONNIA: con questi Disturbi del Sonno, le persone colpite soffrono principalmente di eccessiva sonnolenza durante il giorno, sebbene la quantità di sonno notturno non sia ridotta e non vi sia alcun disturbo del ritmo circadiano (disturbo del ritmo individuale sonno-veglia). L’Ipersonnia include, ad esempio, “Narcolessia”(malattia del sonno) e sonnolenza diurna a causa di danni cerebrali traumatici o come conseguenza dell’abuso di farmaci o droghe.
  4. DISTURBI DEL RITMO CIRCADIANO (SONNO-VEGLIA): tali disturbi del ritmo del sonno possono essere causati da cambiamenti del fuso orario (jet-lag), dal lavoro a turni, malattie organiche o abuso di farmaci o droghe. Possono portare a insonnia e massiccia sonnolenza diurna.
  5. PARASONNIE: interruzioni episodiche del sonno dovute a fenomeni fisici insoliti o comportamenti come sonnambulismo, incubi, gemiti notturni, disturbi alimentari o svuotamento inconscio ripetuto della vescica durante il sonno.
  6. DISTURBI DEL MOVIMENTO: questi Disturbi del Sonno sono causati da movimenti semplici, per lo più stereotipati (movimenti ripetitivi). La sindrome della gamba senza riposo (RLS) è un disturbo del movimento correlato al sonno comune. Altri Disturbi del Sonno in questa categoria sono, ad esempio, disturbi periodici del movimento degli arti e digrignamento notturno dei denti (bruxismo).
  7. SINTOMI ISOLATI E PROBLEMI IRRISOLTI: rientrano in questa categoria i sintomi legati al sonno che sono al confine tra il “normale” e “patologico” o che non possono ancora essere chiaramente classificati come normali o patologici da un punto di vista scientifico. Ad esempio, chi ha un sonno breve (ha bisogno di meno di cinque ore di sonno ogni 24 ore), chi ha il sonno tardivo (di solito ha bisogno di più di dieci-dodici ore di sonno ogni 24ore) e contrazioni muscolari forti e ripetute quando si addormenta. Anche il russare primario (è una forma lieve che non infastidisce) e il parlare nel sonno sono assegnati a questa categoria, sebbene non disturbino il sonno della persona interessata, ma quello della persona accanto a loro.
  8. ALTRI DISTURBI DEL SONNO: si riferisce a tutti i Disturbi del Sonno che non possono essere assegnati a nessuna delle altre categorie, ad esempio perché non sono stati ancora adeguatamente studiati o hanno caratteristiche di diverse categorie di Disturbi del Sonno.

Bene a sapersi! – I diversi Disturbi del Sonno possono sovrapporsi. Ad esempio, alcune persone soffrono di difficoltà ad addormentarsi e insonnia, nonché sonnambulismo e disturbi respiratori. Questo è ciò che rende i Disturbi del Sonno cosi complesso.

 

DISTURBI DEL SONNO: CAUSE E POSSIBILI MALATTIE

In base alla loro causa, i Disturbi del Sonno possono essere suddivisi in Disturbi del Sonno Primari e Secondari:

Disturbi del Sonno Primari:

Nessuna causa fisica o emotiva può essere trovata per i Disturbi del Sonno primari. Sono causati, ad esempio, da stress o cattive condizioni di sonno.

Disturbi del Sonno Secondari:

I disturbi secondari del sonno hanno una causa fisica (organica), psicologica o psichiatrica:

  • Malattie mentali come depressione, disturbi d’ansia, psicosi o schizofrenia scatenano quasi sempre disturbi del Sonno (ad esempio difficoltà ad addormentarsi e mantenere il sonno).
  • Malattie organiche o neurologiche possono anche essere la causa di Disturbi del Sonno come difficoltà ad addormentarsi e mantenere il sonno (insonnia), ipersonnie o disturbi del ritmo circadiano (ritmo sonno-veglia). Esempi sono malattie come il dolore cronico (ad es. nelle malattie reumatiche), cancro, malattie ormonali (ad es. ipertiroidismo), sindrome della gamba senza riposo (RLS), malattie cardiache e polmonari, malattie renali o gastrointestinali croniche, Parkinson, Demenza, Sclerosi Multipla, meningite, ictus, tumore al cervello ed epilessia.
  • I farmaci a volte possono causare Disturbi del Sonno come effetto collaterale. Questi includono antibiotici, alcuni antidepressivi (ad es. inibitori delle MAO, SSRI), farmaci per l’ipertensione (ad es. alfa bloccanti), farmaci per l’asma (ad es. teofillina), sonniferi come le benzodiazepine (nuovi disturbi del sonno dopo interruzione improvvisa dei preparati), cortisone, ormoni tiroidei, farmaci per la demenza, diuretici, antistaminici (farmaci antiallergici) e farmaci che i malati di cancro ricevono come parte della chemioterapia (citostatici).
  • Anche le droghe legali e illegali possono causare Disturbi del Sonno, ad esempio sotto forma di difficoltà ad addormentarsi, insonnia o apnea notturna. Queste sostanze che disturbano il sonno includono, ad esempio, alcol, caffeina (caffè, tè nero, bevande energetiche), nicotina, cannabis, eroina, cocaina ed ecstasy.

Le Malattie che possono causare il sintomo sono:

  • Sclerosi Multipla
  • Disturbi dell’adattamento
  • Stenosi carotidea
  • Narcolessia
  • Epilessia
  • Ipertiroidismo
  • Disturbo post-traumatico da stress
  • Depressione
  • Reazione acuta allo stress
  • Ictus

 

CONSIGLI PER DORMIRE: LE REGOLE PER TRASCORRERE UNA BUONA NOTTE

Due terzi di tutti i Disturbi del Sonno possono essere migliorate con misure non farmacologiche. Questo include soprattutto una buona “igiene del sonno” (le buone abitudine per dormire meglio). Include le seguenti regole:

  • Non dormire più di quanto il tuo corpo abbia bisogno. Ciò è particolarmente importante per gli anziani.
  • Prendi l’abitudine di andare a dormire regolarmente rispettando gli orari.
  • Non fare un pisolino durante il giorno (ad es. sonno pomeridiano).
  • Fornire condizioni di sonno confortevoli. Ciò include anche la giusta temperatura della camera da letto (circa 18° C è ottimale).
  • Non bere alcolici o caffè di sera, entrambi hanno un effetto stimolante. Se sei sensibile alla caffeina, dovresti evitarlo da mezzogiorno. Questo vale anche per la Coca-Cola, bevande energetiche e cacao.
  • Segui una dieta equilibrata e fai esercizio fisico regolarmente. Se conduci una vita sedentaria e mangi solo “fast-food” non dovresti essere sorpreso dall’insonnia.
  • Concludi la giornata lentamente con una serata rilassante. D’altra parte, un intenso allenamento di sera o un eccitante thriller come lettura serale possono promuovere i Disturbi del Sonno (ad es. difficoltà ad addormentarsi).

 

SUGGERIMENTI CONTRO L’INSONNIA

Oltre a una buona igiene del sonno, i seguenti suggerimenti possono aiutare contro i Disturbi del Sonno:

  • Controllo dello stimolo per l’insonnia: associare il letto e la camera da letto solo al sonno.
  • Restrizione del sonno: suona paradossale, ma aiuta. Le persone sane con problemi di sonno, che riducono il sonno notturno per almeno una settimana si addormentano più velocemente la notte successiva, dormono più profondamente e si svegliano meno spesso la notte.
  • Non costringersi ad addormentarsi: invece di rigirarsi e rigirarsi per ore durante la notte, dovresti prendere un libro rilassante o alzarti per fare qualcosa di attivo (ad es. stirare).
  • Intenzione paradossale: se hai difficoltà ad addormentarti, chiediti di rimanere sveglio mentre sei sdraiato. Questo spesso ti fa addormentare più velocemente.
  • Focus cognitivo: al letto concentrati su pensieri e immagini calmanti.
  • Non avere paura di dormire male: evita pensieri come “Oggi non potrò dormire tutta la notte!” o ” Oh Dio, è mezzanotte passata e sono ancora sveglio!“. Tali pensieri ansiosi possono peggiorare il Disturbo del Sonno.
  • Congelamento del pensiero: se pensieri costanti o rimuginare ti impediscono di addormentarti, dovresti rompere rigorosamente tali pensieri, ogni volta di nuovo.
  • Metodi di rilassamento: il rilassamento muscolare progressivo, il training autogeno, lo yoga e la meditazione possono alleviare i Disturbi del Sonno a lungo termine.
  • Tisane medicinali per l’insonnia: esistono varie piante medicinali che possono aiutare contro i Disturbi del Sonno. Vengono usati principalmente come tisane rilassanti.
  • Bagni lenitivi che favoriscono il sonno: anche i bagni con erbe medicinali possono aiutare contro i Disturbi del Sonno.
  • Latte caldo con miele: non solo può lenire il rivestimento irritato della gola, il latte contiene anche l’amminoacido triptofano. Questo amminoacido può stimolare la secrezione dell’ormone del sonno, la melatonina.
  • Sonniferi: generalmente i sonniferi dovrebbero essere solo utilizzati quando tutte le altre misure (ad es. igiene del sonno, limitazione del sonno, piante medicinali, ecc.) non hanno avuto successo. È meglio chiedere il parere del Medico.

 

Bene a sapersi! – È quindi consigliabile assumere tali farmaci per il sonno sempre la sera prima di coricarsi e non quando ci si sveglia di notte o si è già svegli da alcune ore.

 

DISTURBI DEL SONNO NEI BAMBINI

Il sonno ristoratore è estremamente importante per lo sviluppo dei bambini. Ecco alcuni suggerimenti per contrastare l’insonnia nei bambini:

  • Tempi di sonno e veglia regolari: sono particolarmente importanti per i bambini. Assicurati di rispettare rigorosamente questi orari, anche nei fine settimana e durante le vacanze.
  • Piccoli rituali prima del sonno: rituali prima di andare a dormire possono aiutare, come ad esempio, il bagno serale, un gioco tranquillo o la favola o la canzone della sera. Assicurati di essere regolare e coerente.
  • Camera da letto buia: la luce della cameretta del bambino dovrebbe essere spenta o almeno attenuata. È consentita una piccola luce notturna se il bambino si sente più a suo agio.
  • Addormentarsi solo nel proprio lettino: non lasciare che il bambino si addormenti sul divano in soggiorno o tra le tue braccia, altrimenti si abituerà a uno schema di sonno sbagliato.
  • Nessun ciuccio o biberon: anche se è difficile, non cercare di far addormentare un bambino con ciuccio o biberon.
  • Calmare il bambino: se tuo figlio è molto agitato, prendilo subito in braccio e cullalo delicatamente. Altrimenti, prova prima a calmarlo piegandoti su di lui in modo che passa vedere il tuo viso e parla dolcemente.
  • Proteggere i piccoli sonnambuli: il sonnambulismo nei bambini si sviluppa preferenzialmente nel età compresa tra i quattro e gli otto anni. È necessario adottare precauzioni di sicurezza per evitare incidenti durante il sonnambulismo (ad es. sbarre di sicurezza alle finestre, sbarre sulle scale, campanello d’allarme sulla porta dei bambini per svegliare i genitori).

 

QUANDO RIVOLGERSI AL MEDICO?

A volte i Disturbi del Sonno scompaiano da soli non appena il fattore scatenante (ad es. una fase stressante sul lavoro, un trasloco, una malattia) scompare. In altri casi una buona igiene del sonno (vedi sopra) può eliminare i disturbi. Rivolgersi al Medico è consigliabile quando:

  • i Disturbi del Sonno persistono (nessun sonno ristoratore e/o continuo per almeno un mese per tre notti a settimana)
  • quando il sonno disturbato grava enormemente sulla persona
  • per eccessiva stanchezza e mancanza di concentrazione durante il giorno.

Quando le tecniche di “autoterapia” non funzionano e i Disturbi del Sonno persistono è opportuno rivolgersi al Medico. Il primo punto di contatto è il Medico di Famiglia, quale spesso può già dedurre la causa del Disturbo del Sonno, ad esempio in caso di condizioni del sonno sfavorevoli, malattia (ad es. depressione , ipertiroidismo) o l’uso di un determinato farmaco, nonché indirizzare il paziente presso uno specialista, ad esempio un’esperto qualificato Otorinolaringoiatra (ORL) in Disturbi respiratori durante il sonno.

Se necessario, può raccomandare anche una Polisonnografia, che viene effettuata in un ospedale o in un centro del sonno.

 

LA DIAGNOSI

Durante la prima visita, il Medico, raccoglierà l’anamnesi del paziente, attraverso un’inchiesta completa sulla storia clinica del paziente. A questo proposito è importante ricordare che, quando ci si reca dal proprio Medico Specialista, è fondamentale informarlo di tutti i fastidi, disturbi, dolori e sensazioni che si provano. Il quadro sintomatologico, infatti, è spesso uno strumento importante che il Medico ha a disposizione per fare un’adeguata diagnosi differenziale. Qualsiasi informazione è quindi preziosa per il Medico.

Informazioni importanti per la diagnosi possono essere, ad esempio:

  • Tipo di Disturbo del Sonno (ad es. Insonnia con difficoltà ad addormentarsi e/o mantenere il sonno, ipersonnia con eccessiva tendenza al sonno o attacchi di sonno durante il giorno).
  • Durata, decorso e ritmo del Disturbo del Sonno (ritmo sonno-veglia).
  • Comportamento del sonno e condizioni di vita che influenzano il sonno (ad es. Quanto tempo trascorri al letto? Com’è il tuo programma serale? Hai certe abitudini pre-addormentamento?
  • Influenze ambientali (ad es. rumore, temperatura in camera da letto).
  • Uso di farmaci (ad es. assunzione di sonniferi).
  • Sintomatologia durante il sonno (ad es. pensieri costanti, rimuginare, tensione, disturbi respiratori, gambe senza riposo, incubi).
  • Stato di benessere quotidiano (ad es. benessere fisico e mentale).

In alcuni casi, il Medico chiederà al paziente di compilare un questionario sul sonno e/o di tenere un diario del sonno per un periodo di tempo.

 

ESAMI DIAGNOSTICI

Per fare una diagnosi differenziale, il medico si avvale anche di vari esami diagnostici, quali:

  • Esame fisico approfondito.
  • Esami di laboratorio (ad es. misurazione dei ormoni tiroidei nel sangue in caso quando si sospetta l’ipertiroidismo come causa del Disturbo del Sonno).
  • Misurazione dell’attività elettrica del cuore (elettrocardiogramma ECG).
  • Misurazione dell’attività elettrica delle cellule cerebrali (elettroencefalografia EEG).

La Polisonnografia:

La Polisonnografia è un test utilizzato per diagnosticare i Disturbi del Sonno. Viene raccomandato quando il medico ha i seguenti sospetti:

  • apnea del sonno o un altro disturbo di respirazione legato al sonno;
  • disturbo del movimento periodico degli arti (quando involontariamente si flettono o si estendono le gambe durante il sonno: la sindrome delle gambe senza riposo);
  • narcolessia, cioè la sonnolenza diurna e improvvisi attacchi di sonno;
  • comportamenti inusuali durante il sonno, come camminare e muoversi molto;
  • inspiegabile insonnia cronica.

L’esame, viene effettuato in un centro del sonno e ha come caratteristica la necessità di richiedere al paziente di essere analizzato di notte. Durante la Polisonnografia, le seguenti singole funzioni fisiologiche vengono misurate e registrate utilizzando elettrodi o sensori:

  • le onde celebrali (elettroencefalografia, EEG)
  • i movimenti oculari (elettrooculografia, EOG)
  • attività muscolare (elettromiografia, EMG)
  • attività cardiaca (elettrocardiogramma, ECG)
  • valutazione della funzione respiratoria (pressione, flussi e volumi)
  • la saturazione di ossigeno
  • la posizione del corpo

A volte il sonno del paziente viene anche filmato. Qualsiasi comportamento anormale durante il sonno può essere preso in considerazione durante la fase di valutazione dei dati.

In conclusione, quando una persona rileva che il disturbo del sonno si sta prolungando nel tempo deve considerare essenziale ricorrere all’aiuto di uno specialista se vuole evitare che questo pregiudichi in modo significativo la qualità della sua vita.

 

Presso il Centro Specialistico San Martino di Vergiate potrete effettuare in breve tempo una visita con i nostri specialisti del sonno. La nostra equipe medica multidisciplinare composta da – neurologi, otorinolaringoiatri, psicoterapeuti, dietologi e chirurghi – ha come obiettivo quello di fornire ai pazienti una consulenza di elevato livello professionale per studiare e stabilire una precisa diagnosi ed individuare il piano terapeutico più corretto per le patologie riscontrate.

I nostri servizi all’avanguardia ti permetteranno di valutare lo stato di salute tramite visite ed esami specifici nella provincia di Varese.

 

LA SALUTE È UN BENE PREZIOSO A CUI NESSUNO DEVE RINUNCIARE

Le informazioni sopra riportate non sostituiscono il parere del Medico.

Contattaci

Per maggiori informazioni
o per prenotare una visita con i nostri specialisti

Chiamaci
Prenota ora